Bielorussia

 

Caccia alle Anatre

 
Dal 2/8 al 30/11  

     Dal 1/4 al 10/5

                             

   
La Bielorussia grazie alla sua conformazione idrografica , e dunque alla ricchezza di zone acquitrinose e fluviali, rappresenta per i cacciatori di anatre e trampolieri un vero. Eden . La caccia si svolge in 2 periodi fondamentali il periodo autunnale e il periodo primaverile . ed i periodo estivo , ma solo per i trampolieri. La caccia sarà organizzata da uno staff specializzato che vi assisterà  coadiuvato da un interprete , durante tutto il vostro soggiorno. La caccia alle anatre sarà praticata da appostamento fisso con l’ausilio di stampi.
   
Programma: 5 gg. di cui 3 di caccia. ( Lun-Ven)
   

1° giorno: Ritrovo  dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Roma Fco alle ore 11:00, disbrigo delle formalità doganali,> imbarco sul volo Belavia per Minsk delle  ore 13:30> arrivo a Minsk alle ore 17:30> Incontro con il corrispondente >disbrigo delle  formalità doganali > trasferimento verso la zona di caccia ;> Sistemazione in albergo o casa di caccia> Cena e pernottamento.

2°-3°-4° giorno: giornate dedicate interamente alle anatre e trampolieri con ausilio di stampi. In pensione completa.

5° giorno: dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto internazionale di Minsk> imbarco sul volo Belavia delle ore 10:30> arrivo a Roma Fco alle ore 12:30.

 

 
Quote :  5 gg. di cui 3 di caccia  € 1100  
   
La quota comprende:  

1) La lettera d’invito e il voucher turistico  per ottenere il visto bielorusso;

 
2) il permesso per l'importazione di un fucile per cacciatore e fino a 200 cartucce;  
3)  La licenza di caccia bielorussa;  

4) Il trasporto dall’aeroporto alla riserva, durante la caccia nella riserva e dalla riserva   all’aeroporto

 
5)  Sistemazione in casa di caccia o in albergo (stanza doppia) in pensione completa  
6) Caccia con assistenza di guardiacaccia;  
7) Interprete dal momento dall’arrivo fino alla partenza;  
8)Assicurazione con la copertura fino a 5.000 $ per tutta la durata del soggiorno in  Bielorussia;  
9) volo aereo a/r ROMA-MINSK-ROMA  
10) Preparazione e congelamento della selvaggina.  
11) Certificato veterinario internazionale per la selvaggina abbattuta.  
   
 La quota non comprende:  
 
1) forfait giornaliero alle anatre 187 € ( 25 capi)  : o 8 € a capo. Oche € 13 a capo
 
2)  Importazione e sistemazione del cane: 10 € al giorno (mangimi non compresi);  
3)  Birra e bevande alcoliche ai pasti;  
4)  Il costo del visto bielorusso. Puo’ essere rilasciato dal Consolato Bielorusso a Roma o   direttamente all’ aeroporto di Minsk (60 €);  
5)  Eventuale acquisto di cartucce sul posto: 0.50 € l’una;  
6)  Eventuale noleggio del fucile: 20 € al giorno;  
7)  Eventuale noleggio del cane da ferma: 20 € al giorno;  
8)  Eventuale sistemazione in camera singola: supplemento di 25 € al giorno;  
9)  mance.  

IN RISPETTO DELLE VIGENTI NORMATIVE SANITARIE  NON E' CONSENTITO IMPORTARE SELVAGGINA

           aggiornato al 1/4/2004